Verniciatura a Polvere Torino
Bonver è attrezzata con un impianto maxi di verniciatura a polvere , composto da zona di carico/scarico, cabine di lavaggio, cabina di verniciatura e forno di cottura, vanta una tecnologia basata sul sistema elettrostatico. Tale sistema permette l’adesione della vernice in polvere sfruttando l’attrazione elettrostatica del manufatto metallico. La vernice in polvere viene applicata tramite pistole elettriche e/o ad aria compressa.
Il ciclo di lavorazione del manufatto è composto da 3 fasi:
Il manufatto viene trattato e preparato per la lavorazione all’interno di cabine di lavaggio e fosfosgrassaggio. Le cabine di preparazione sono completamente automatizzate.
Il manufatto viene lavorato in una apposita cabina di verniciatura con pareti aspiranti.
Il manufatto viene inserito all’interno di forni di polimerizzazione (cottura) a temperature idonee per trasformare la polvere in strato di film rivestente. Le temperature variano da circa 140°C a 240°C, a seconda del tipo di manufatto e del tipo di prodotto da applicare. I tempi di cottura variano da un minimo di 15 minuti ad un massimo di 25 minuti. Una volta che il ciclo è terminato il manufatto (previo raffreddamento) viene imballato e stoccato e risulta quindi pronto per la consegna.
L’intero impianto è dotato di un sistema indipendente automatizzato che tramite un binario singolo, che attraversa tutte le zone di lavorazione, è in grado di garantire lavorazioni a processo continuo senza interruzioni con un altissimo livello qualitativo.
L’impianto di lavaggio è composto da una stazione di lavaggio, fosfatazione e risciacquo NOVA DUE STADI a circuito chiuso con vasche e pareti in acciaio di grandi dimensioni.
La cabina di verniciatura è del tipo a pareti aspiranti con emissione in atmosfera filtrate con filtro a cartuccia. Il costruttore è F.B. INDUSTRIAL SRL, la cabina mod. PA/P/50 è di grandi dimensioni.
Il forno a doppia apertura ha dimensioni di capienza ancora maggiori.
Tutto l’impianto è del tipo statico con scorrimenti manuali dei manufatti tramite una monorotaia con capacità di carico pari a 6 Ton.
Lavaggio manuale con dimensioni mt. 15 x 5,5 x 3,5 h.
Forno di asciugatura con dimensioni mt. 10,5 x 3,70 x 3,50 h.
Cabina di verniciatura a polvere con dimensioni mt. 16 x 6 x 3,5h.
Forno di reticolazione con dimensioni mt. 13,80 x 3,97 x 3,5 h.
Altezza binario su tutto il percorso 3,20
L’impianto di verniciatura definito Maxi si differenzia dai normali impianti esistenti per le grandi dimensioni, per l’automazione unica nel suo genere, ma soprattutto per le molteplici possibilità che garantisce tramite i convogliatori di grandi dimensioni.
Tutto ciò che è trasportabile con mezzi di trasporto unificati TIR 2400 x 12000 può essere lavorato. Tutte le commesse che i principali concorrenti di Bonver rifiutano, per l’impossibilità logistica di lavorazione, possono essere soddisfatte con il solo impianto Maxi senza alcuna difficoltà.
I manufatti di grandi dimensioni vengono normalmente verniciati a liquido, non sono presenti infatti sul mercato impianti di verniciatura a polvere di grandi dimensioni. Tuttavia il mercato predilige in assoluto la verniciatura a polvere che garantisce decisamente maggiore qualità, uniformità della colorazione e resistenza alla corrosione nel tempo. La Bonver si propone quindi di colmare il vuoto commerciale lasciato dai suoi concorrenti, attivando il primo impianto di verniciatura a polvere sul territorio di queste dimensioni. Le dimensioni di questo impianto consentono di trattare manufatti di svariato genere come: rimorchi stradali, container, basamenti per presse, strutture per mezzi militari, condotte, strutture eoliche modulari, tralicci, strutture per carrelli elevatori ecc..

LEGENDA:
A- Impianto di Lavaggio
B- Forno di Asciugatura
C- Impianto di Verniciatura
D- Forno di Reticolazione